Notizie
Dopo la manifestazione di sabato 13 ottobre (https://www.facebook.com/events/281017589366633/) in molti è sorto il desiderio di conoscerci di persona, analizzare quello che abbiamo fatto, valutare l'opportunità di nuove iniziative.
La battaglia per ridare futuro a Genova e al suo territorio è appena cominciata, ed è necessario che la cittadinanza si implichi nella costruzione di un destino comune. Solo se le persone scopriranno una nuova partecipazione, al di là delle appartenenze ideologiche, riusciremo a cogliere dalla tragedia le energie per reinventare il futuro.
Abbiamo così pensato di organizzare presso i…
Il 13 ottobre circa 3.000 persone sono scese in piazza in una grande manifestazione che richiedeva:
1. Un progetto di sviluppo prospettico per il nostro territorio, da troppo tempo lasciato alla deriva
2. Un miglioramento strutturale del finanziamento, tramite il trattenimento del 10% delle imposte generate dall’attività portuale.
La manifestazione è servita perché Genova si riscoprisse “soggetto politico”; CLI ha organizzato insieme a “Riprendiamoci Genova” e “EmerGente”. Qui il …
Le proposte di legge di iniziativa popolare sulla Tutela del Patromionio Linguistico Ligure e l' Assunzione della Croce di San Giorgio come bandiera della Regione Liguria sono arrivate in Regione. L'iniziativa popolare ha trionfato, grazie al sostegno di 20 Comuni della Liguria: Olivetta San Michele, Bajardo, Garlenda, Ortovero, Stellanello, Vendone, Arnasco, Casanova, Villanova, Bogliasco, Zoagli, Ne, San Colombano, Leivi, Cogorno, Mezzanego, San Stefano d'Aveto, Carro, Carrodano, Framusa.
Grazie! Ora la parola passa ai politici.…